Museum Time…sperimenta con noi! | laboratorio didattico online
Oltre allo studio dei fossili, cosa ci può aiutare a ricostruire l’aspetto degli animali vissuti durante l’ultima glaciazione, come il rinoceronte lanoso, il mammut o l’orso delle caverne? In questo laboratorio osserveremo i resti scheletrici delle faune preistoriche conservati presso la Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” e scopriremo la loro rappresentazione nell’arte figurativa paleolitica. Insieme ci cimenteremo nel riprodurre alcuni dei più famosi esempi di arte rupestre conservati nella grotta di Chauvet.
domenica 18 aprile 2021, ore 16.00
sabato 24 aprile 2021, ore 16.00
Materiali da procurarsi per lo svolgimento dell’attività:
– 2 fogli di cartoncino grigio o beige formato A4 (in alternativa verranno fornite le istruzioni per tingere un foglio bianco con il caffè o il tè)
– colla stick – colla vinilica – colori per il pigmento giallo: spezie da cucina (tipo curcuma, paprika, noce moscata, cannella, zenzero, curry), oppure matite colorate o pastelli a cera di colore giallo/ocra; per il pigmento rosso, spezie da cucina (tipo paprika), oppure matite colorate o pastelli a cera di colore rosso, oppure cosmetici (ombretto/fard/rossetto); per il pigmento bianco: gessetto bianco o pastello a cera/matita colorata bianca, oppure borotalco/ombretto bianco; per il nero: matita o pastello a cera nero, oppure cosmetici (matita nera per occhi o kajal) Chi non vuole usare le dita per dipingere si può procurare dei cotton fioc, degli stuzzicadenti oppure dei batuffoli di cotone idrofilo.
Età: 8 – 10 anni
Quota di partecipazione: 5€ da pagare tramite bonifico bancario. La prenotazione sarà confermata alla ricezione di copia del bonifico all’indirizzo sma.servizieducativi@unibo.it. La quota non è rimborsabile. Le attività si svolgeranno in diretta streaming. Il venerdì antecedente l’appuntamento, agli iscritti in regola con il pagamento verrà inviato tramite e-mail il link per partecipare.