Gennaio 20, 2023
10:00 pm / 9:00 pm
Venue
Museo della Preistoria “Luigi Donini”
Via Fratelli Canova, 49 san Lazzaro (BO)
Il Museo della Preistoria “Luigi Donini” di San Lazzaro di Savena illustra due fra le più significative realtà del territorio: l’ambiente inteso come insieme di valori naturalistici e paesaggistici, al cui centro si situano gli affioramenti dei Gessi Bolognesi, e le testimonianze del primo popolamento umano. I reperti esposti, tutti di provenienza locale, ci raccontano del tempo remoto, quando le vallate del Savena, Zena e Idice erano popolate da grandi animali selvatici, da uomini cacciatori e raccoglitori e, con il passare dei millenni, dalle prime comunità stanziali.

A GENNAIO IL MUSEO DELLA PREISTORIA “LUIGI DONINI” PROPONE:
TI RACCONTO UNA PREISTORIA – DOMENICA 15 GENNAIO, ORE 11.00
“Caccia alla tigre dai denti a sciabola” (P.V. Oudheusden)
Una pericolosa tigre si aggira intorno all’accampamento: riuscirà il piccolo Olun ad allontanarla e a salvare la sua tribù? Forse si, grazie ad una prodigiosa scoperta! Realizziamo una terribile tigre da portare a casa…con tutti i colori della preistoria!
Lettura animata + minilaboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 3 ai 6 anni Durata: 1 ora – Costo: € 5 + un accompagnatore gratuito(€ 2 dal secondo accompagnatore)
VIAGGIATORI NEL TEMPO – DOMENICA 15 GENNAIO, ORE 16.30
Ripercorriamo le tappe dell’evoluzione dell’uomo e scopriamo i grandi mammiferi che popolavano il nostro territorio durante l’ultimo periodo glaciale, in una scoppiettante visita guidata tra le sale del Museo che si concluderà con l’accensione del fuoco.
Visita guidata per adulti e bambini
Durata: 1 ora – Costo: € 6 (€ 4 dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
UNA PALEOMITICA SERATA – VENERDI’ 20 GENNAIO, ORE 20.30
Alla luce di una torcia seguiamo le tappe dell’evoluzione dell’uomo e scopriamo le caratteristiche del nostro territorio durante l’ultimo periodo glaciale, quando era popolato da grandi mammiferi in una suggestiva ed illuminante visita guidata tra le sale del Museo arricchita da un dimostrazione di accensione del fuoco.
Visita guidata per adulti e bambini
Durata: 1 ora – Costo: € 6 (€ 4 dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
NB. RICORDATEVI DI PORTARE UNA TORCIA!
PREISTORIA FATTA A MANO – SABATO 21 GENNAIO, ORE 16.30
Archeozoologi per un giorno: Esploriamo la sala degli animali glaciali e proviamo a riconoscere l’osso misterioso…
Laboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 6 ai 10 anni
Durata: 1 ora – Costo: € 5 + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore in poi)
TI RACCONTO UNA PREISTORIA – DOMENICA 22 GENNAIO, ORE 11.00 “Bisonte cerca un nido” (O. Bula)
È inverno e fa freddissimo, orso si prepara per andare a dormire. E bisonte? Anche lui vuole fare la nanna in una calda tana. Ci riuscirà? Prepariamo anche noi una piccola tana calda per gli animali che vanno in letargo.
Lettura animata + minilaboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 3 ai 6 anni
Durata: 1 ora – Costo: € 5 + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore)
VIAGGIATORI NEL TEMPO – DOMENICA 22 GENNAIO, ORE 16.30
Ripercorriamo le tappe dell’evoluzione dell’uomo e scopriamo i grandi mammiferi che popolavano il nostro territorio durante l’ultimo periodo glaciale, in una scoppiettante visita guidata tra le sale del Museo che si concluderà con l’accensione del fuoco.
Visita guidata per adulti e bambini
Durata: 1 ora – Costo: € 6 (€ 4 dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
SABATO 28 GENNAIO, ORE 16.30 – Sottosopra. Fossili dalle grotte
Creiamo insieme un modellino di grotta-inghiottitoio pieno di fossili glaciali.
Laboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 6 ai 10 anni
Durata: 1 ora – Costo: € 5 + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore in poi)
DOMENICA 29 GENNAIO, ORE 11.00 – “Il grande alce” (J. Grant)
Il piccolo Pokonaso, girovagando col suo amico mammut Okkibuffi, si imbatte nelle corna di uno strano animale… chi sarà? Sarà esistito davvero o sarà solo leggenda?
Lettura animata + minilaboratorio per bambini e loro accompagnatori
Età consigliata dai 3 ai 6 anni
Durata: 1 ora – Costo: € 5 + un accompagnatore gratuito (€ 2 dal secondo accompagnatore in poi)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Museo della Preistoria “Luigi Donini”
via Fratelli Canova, 49 – San Lazzaro di Savena (BO)
Tel: 051 465132 – email: [email protected]comune.sanlazzaro.bo.it