MercatinoMamme 25/26 marzo a Ferrara!
Febbraio 28, 2023Archeo Gita per bambini a Bologna
Marzo 1, 2023 Inizio tra
Marzo 26, 2023
11:00 am / 5:30 pm
Venue
Piazza Maggiore – Bologna
MARZO: Attività e visite guidate a Bologna a MISURA DI BIMBI!
PRENOTA SUBITO qui!!
1) 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟒 𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟒,𝟑𝟎
𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐚𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐜𝐡𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 (𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨 𝐆𝐢𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢)
per bambini tra i 6 e gli 11 anni
Scopriamo la storia e l’archeologia con l’archeologo e schede didattiche.
2) 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟏𝟏 𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟓,𝟎𝟎 𝐞 𝟏𝟔,𝟑𝟎
𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨
per bambini tra i 6 e gli 11 anni
Un modo unico per sperimentare e scoprire la storia costruendo, dipingendo, creando insieme all’archeologo. I bambini portano sempre a casa un ricordo della giornata.
3) 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟏𝟗 𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓,𝟎𝟎
𝐀𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢 𝐟𝐚𝐧𝐭𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐥𝐢 𝐚 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 (𝐜𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐚𝐥 𝐭𝐞𝐬𝐨𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢)
per bambini tra i 6 e gli 11 anni
Sono attività pensate per i piccoli ma da fare in famiglia in cui si scopre la storia giocando ad un’avvincente caccia al tesoro.
4) 𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟔 𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟏,𝟎𝟎
𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨 𝐀𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 (𝐜𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐚𝐥 𝐭𝐞𝐬𝐨𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢)
per bambini tra i 7 e i 12 anni
Sono attività pensate per i piccoli ma da fare in famiglia in cui si scopre la storia giocando ad un’avvincente caccia al tesoro.
—————
COMPILA QUI IL FROM E SARAI RICONTATTATO PER CONFERMARE LA TUA PRENOTAZIONE!!
—————–

𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟒 𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟒,𝟑𝟎
𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐚𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐜𝐡𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 (𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨 𝐆𝐢𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢)
Durata: circa 2 ore Percorso: circa 1 chilometro e mezzo. Adatto per passeggini. Età consigliata: dai 6 agli 11 anni.
In epoca romana, Bologna, o meglio Bononia, divenne una delle città più importanti e ricche della Pianura Padana. Ma cosa è rimasto di quell’antico splendore? Al di sotto della Città di oggi rimangono ancora edifici e strutture romane visibili solo in alcuni punti.
Insieme al nostro archeologo, andrete alla ricerca delle tracce dell’antico popolo romano tra strade, palazzi e piazze!
Luogo di incontro: Via Manzoni (davanti all’ingresso del Museo Civico Medievale – Via Manzoni 4)
Itinerario: Via indipendenza, Piazza Maggiore, Via De’Carbonesi, Piazza Santo Stefano
𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟏𝟏 𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟓,𝟎𝟎 𝐞 𝟏𝟔,𝟑𝟎
𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨
Dove si svolgono i laboratori? presso la biblioteca C. Pavese – Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno (Via Porrettana, 360, Casalecchio di Reno BO)
Per quale età sono indicati i laboratori? Dai 6 agli 11 anni.
Un modo unico per approcciarsi alla storia e far conoscere ai più piccoli il nostro mestiere. Ci saranno due diversi laboratori pratici in cui i bambini avranno modo di vivere un’esperienza unica con Giulia (egittologa) e Stella (specializzata in vetri antichi).
È possibile iscriversi ad uno o più dei nostri laboratori e i bambini porteranno sempre a casa un ricordo della giornata.
Ore 15:00: Gioielli e amuleti nell’Antico Egitto
Ricreiamo gioielli e amuleti che gli antichi egizi usavano ogni giorno e nelle occasioni importanti.
Ore 16:30: Scavare come l’archeologo
Cosa fa l’archeologo? E come lo fa? In laboratorio unico in cui i bambini “scaveranno”, documenteranno e ricomporranno reperti come veri archeologi!
𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟏𝟗 𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓,𝟎𝟎
𝐀𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢 𝐟𝐚𝐧𝐭𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐥𝐢 𝐚 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 (𝐜𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐚𝐥 𝐭𝐞𝐬𝐨𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢)
Luogo di incontro: Piazza Maggiore (davanti alla Chiesa di San Petronio)
L’attività si svolgerà tra Piazza Maggiore, Via Ugo Bassi, Via Gerusalemme e Piazza Cavour.
Quanto dura l’attività? circa 1 ora e mezza.
Qual’è l’età indicata? Questa caccia al tesoro è pensata per bambini tra i 6 e gli 11 anni.
Grifoni, Sirene, Cavalli alati e tanto altri animali fantastici sono nascosti tra le strade del centro di Bologna. Scolpiti, dipinti o disegnati, celano una mitologica storia da raccontare.
Una speciale caccia al tesoro per bambini per imparare alcune delle storie mitologiche legate a questi animali, osservando i monumenti storici della loro città. Un modo unico per apprendere qualcosa in più sui monumenti divertendosi e associandoli a qualcosa di… fantastico!
È un percorso unico, ideato da archeologi e studiato per far conoscere a grandi e piccolini la storia della propria città.
𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟔 𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟏,𝟎𝟎
𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨 𝐀𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 (𝐜𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐚𝐥 𝐭𝐞𝐬𝐨𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢)
Quanto dura l’attività? circa 1 ora e mezza.
Qual è l’età indicata? Questa caccia al tesoro è pensata per bambini tra i 7 e i 12 anni.
Luogo di incontro: Piazza San Domenico.
L’attività si svolgerà tra Piazza San Domenico, Palazzo Re Enzo e Via San Nicolò.
Una vera e propria avventura tra i monumenti storici della città! Un modo unico per conoscere la storia di Bologna dalle sue radici etrusche fino al periodo Medievale.
Tra ritrovamenti archeologici, storie mitologiche e attestazioni storiche, i bambini osserveranno i monumenti e, usando bussola e mappa, raggiungeranno il proprio tesoro.
Un modo unico per imparare ad osservare, indagare e analizzare i reperti storici e scoprire il lavoro dell’archeologo e dello storico.