MAGICO CAPODANNO FAMILY a Scuola di Magia!
Dicembre 12, 2022La magia del presepe a Bologna e Provincia
Dicembre 14, 2022 Dicembre 14, 2022 a Gennaio 10, 2023
9:00 am / 8:00 pm
Venue
Piazza Maggiore. Bologna
Piazza Maggiore - Bologna
Natale è il periodo più bello dell’anno, i bambini lo sanno benissimo!!
Luci, colori e atmosfere rendono speciali molte occasioni di svago: sono tanti e di diverso genere i mercatini sparsi per Bologna e provincia, buona occasione per esplorare il territorio e scoprire piccoli gioielli dedicati alla Natività.

Piazza Nettuno adiacente a Piazza Maggiore.
Da sx. Palazzo Re Enzo – con la Torre dell’Arengo – collegato a Palazzo del Podestà, la Fontana del Nettuno, La Basilica di San Petronio (S.Petronio) e Palazzo dei Notai.
Il Villaggio di Natale Francese con delizie tradizionali d’oltralpe e i regali provenzali, le bancarelle di Santa Lucia in Strada Maggiore per i più piccoli, i mercatini solidali e il tradizionale mercatino con gli artigiani locali in via Altabella. Ecco dove saranno, con orari e luoghi i mercatini di Natale a Bologna 2022 .
1) Torna la Fiera di Santa Lucia è il luogo-simbolo del Natale bolognese sotto i portici appena restaurati di Santa Maria dei Servi in Strada Maggiore, nata nel XVIII secolo, è il mercatino di Natale più antico d’Europa. La Fiera affonda le proprie radici indietro nel tempo, nel XVI secolo, quando il Papa regalò alla Diocesi della città una reliquia di Santa Lucia. La scenografia è curata come sempre dal presepista bolognese Giorgetti Daniele, presente anche in Fiera con i suoi articoli. Tra gli stand si possono trovare prodotti tipici natalizi, decorazioni, articoli da regalo fatti a mano, e statuine del presepe artigianali. – Dal 11 Novembre al 26 Dicembre 2022 il mercato si tiene tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.30.
2) Mercatino Francese in Piazza Minghetti. Profuma di Francia e si riempie con le casette in legno dai tetti spioventi, in un’atmosfera magica e fiabesca, tipicamente nord-europea con oggetti e idee regalo rigorosamente made in Francia (dalla Provenza e dalla Costa Azzurra arrivano tovaglie, saponi, lavanda ed essenze, da Parigi, accessori moda e novità) Anche la proposta enogastronomica si rivela molto ampia: tantissimi tipi di formaggi, vasto assortimento di vini, biscotti bretoni, cioccolatini di vari tipi e i famosi macarons. Gustoese baguettes e croissants caldi saranno sfornati nella “Boulangerie” – Dal 25 novembre 2022 fino al 24 dicembre 2022, mercato aperto ogni giorno dalle 10,00 alle 20,00.
3)Un altro dei mercatini classici di Bologna è ormai quello di via Altabella, la Fiera di Natale, dal 18 novembre 2022 al 8 gennaio 2023. Bigiotteria, dolciumi, idee regalo e tanto altro per lo shopping natalizio a pochi passi da Piazza Maggiore, accanto alla Cattedrale di San Pietro. Il mercatino è aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 20.00.
4) Sotto il Voltone del Podestà, dal 12 al 24 dicembre 2022, ecco le bancarelle della tradizionale Fiera dell’antiquariato dove trovare pezzi unici ed antichi.
5) In Piazza XX Settembre dal 24 novembre al 10 gennaio 2023 il Natale a Porta Galliera accoglie con una calda atmosfera chi arriva o parte dalle vicine stazioni dei treni e dei bus.
6) Se sei a caccia di un albero di Natale o vischio per la tua porta puoi visitare il Mercato di Piazza Trento e Triste dal 6 al 24 dicembre 2022 all’interno dei giardini.
7) In Piazza Lucio Dalla partecipa a uno degli eventi del DiMondi Festival edizione invernale (sino AL 21 FEBBRAIO 2023) all’insegna di musica, giochi, laboratori per bambini, mercatini, pista da skate, scacchi e… una pista di pattinaggio su ghiaccio! Appena fuori dal centro, scopri la pista di pattinaggio e il villaggio di Natale allestito a FICO Eataly World dal 17 novembre 2022 all’8 gennaio 2023.
Indossa i pattini, sorseggia vin brulè e vivi il piacere dell’inverno!
E all’Epifania?
Per grandi e piccini l’arrivo della Befana è sempre un grande evento. In città è da visitare la Fiera dell’Epifania dal 2 all’8 gennaio 2023 tra via Indipendenza, via Rizzoli e via Ugo Bassi. Presto pubblicheremo il programma dettagliato
Alcune idee vicino Bologna:
1) “CASTÈLANADÈL 2022” atmosfera natalizia a Castel San Pietro Terme (BO) luci, presepi, concerti, mercatini, musica, arte, tante proposte per tutte le età, dai giovanissimi alle famiglie.
2) 16-18 Dicembre 2022 – Torna il Natale e tornano gli immancabili mercatini di Casalecchio di Reno (BO): un villaggio natalizio ispirato alla calda e accogliente atmosfera natalizia dei paesi del Nord Europa nel quale trovare decorazioni natalizie, alberi di Natale (veri e non), addobbi per la casa e l’esterno, articoli da regalo hand-made e molto altro. Appuntamento in piazza del Popolo, via Pascoli e via XX Settembre.
3) A partire dal 3 dicembre e per tutto il periodo natalizio San Giovanni in Persiceto si illumina di luci e si riempie dei profumi dei Mercatini di Natale allestiti nelle tradizionali casette di legno. Nel centro storico arriva il Villaggio Polare e si festeggia con gli spettacoli itineranti, la pista di pattinaggio, i concerti, gli stand di specialità gastronomiche, eventi per bimbi e adulti.
4) A IMOLA SINO AL 6 GENNAIO 2023 – Tutti i weekend mercatini, animazioni itineranti, musica per le strade del centro, laboratori per bambini e negozi aperti in centro storico.
5)A San Giovanni in persiceto (BO) dall’8 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 Mostra di sculture e pitture con tema il Natale di artisti del territorio all’interno della Chiesa di Sant’Apollinare organizzata dalla Proloco di San Giovanni in Persiceto.
6) Presso Castello Manservisi, a Castelluccio nel Comune di Alto Reno Terme. Dall’8 dicembre al 6 gennaio: mostre dei Presepi nelle sale del Castello. Percorso Presepi in giro per il Borgo di Castelluccio, Escape Room “Trova il covo del Grinch” su prenotazione.
7) MERCATINI DI NATALE A CASTEL MAGGIORE (BO)dall’8 al 23 dicembre 2022 Piazza della Pace di Castel Maggiore, durante tutto il periodo natalizio, si anima con i mercatini di Natale. Dall’8 al 23 dicembre, ogni giorno un evento diverso con musica, magia, circo, dj, giochi e laboratori. Nella piazzetta della galleria, si potranno assaggiare strudel, cioccolata calda, panini, taglieri e birra.
8) Il 17 e 18 dicembre “Natalissimo” a Crespellano (Valsamoggia) con animazioni per i più piccoli.
9) A Monghidoro si comincia l’8 dicembre con Festa d’inverno a Ca’ del Costa, si prosegue il 17 dicembre a Piamaggio con la camminata lungo “La via dei presepi” e il 18 dicembre con “Christmas a Monghidoro”, pista di pattinaggio su ghiaccio, stand enogastronomici, concerti e giochi
10) Sabato 17 dicembre, a Vergato nella Piazza Capitani della Montagna, dalle 9.30 alle 14 si terrà la “Festa dei dolci e delle tradizioni”, mentre il 24 dicembre l’appuntamento è alle 14 per gli auguri in Piazza.
DA NON PERDERE VILLAGGIO DI NATALE Babbo Natale accoglie tutti all’entrata del Villaggio Natalizio Corte dei Fiori A CASALECCHIO DI RENO (BO). Il viaggio nel mondo delle feste è costellato da una vastissima gamma di decori rustici di legno e stoffa, addobbi multicolori raffinati ed originali dove spiccano anche i tradizionali colori bianco e rosso. Intramontabili i temi dedicati all’avvento che richiamano ancestrali tradizioni, accanto i classici e abbinamenti oro e argento. Tantissimi oggetti per decorare casa e interessanti idee regalo.
Cari amici che ci seguite con tanto affetto, se avete altre informazioni potete inviarcele via email a [email protected] GRAZIE