Carnevale alla Torretta: TRA PRESENTE E PASSATO
Febbraio 3, 2023Arriva Pompieropoli: bambini vigili del fuoco per un giorno!
Febbraio 6, 2023 Costo€ 20 a bambino , € 5 ad adulto
Inizio tra
Marzo 26, 2023
10:00 am / 12:00 pm
Venue
Piazza Maggiore. Bologna
Piazza Maggiore - Bologna
ARRIVANO I SAFARI URBANI A BOLOGNA!
*PERCORSO* Bologna, la vecchia signora: dotta, rossa e grassa!
——————
COSA SONO I “SAFARI URBANI”? I Safari Urbani sono tour con laboratori creativi integrati, condotti da guide turistiche autorizzate, a misura di piccoli e grandi. I bambini partecipano accompagnati dai genitori, ma diventano protagonisti attivi, non passivi compagni di viaggio.
Grazie ai Safari Urbani, le famiglie hanno l’occasione di visitare le città senza dover “trascinare” i bimbi per mano, e i residenti hanno nuove occasioni di svago durante i week-end.
——————–
QUANDO: Domenica 12 febbraio (portare costume o gadget a tema carnevalesco), Domenica 26 marzo, Domenica 16 aprile, Domenica 14 maggio
ORARIO: dalle 10,00 alle 12,00
Massimo 15 bambini per evento. *DETTAGLI TOUR* costo € 20 a bambino , € 5 ad adulto.
——————
—> COMPILA IL FORM QUI E PRENOTA IL TUO SAFARI <—
—————————————————————–

Materiale didattico incluso: scheda gioco by Burabacio, mappa di Italy for kids per ogni bambino partecipante.
*Età consigliata* 4-10 anni . Bambini sotto i 4 anni gratuiti ma non ricevono materiale per l’attività.
*Incontro* Piazza del Nettuno , *fine* sotto le Due Torri.
Ci sono personaggi illustri ovunque, astronomi, scienziati, scrittori…
I mattoni e i suoi bellissimi portici ci circondano come in un abbraccio e tra le vie del mercato non si può che restare senza fiato per tutte le prelibatezze che si cucinano tra i banchi del Distretto del Cibo.
Ma Bologna ha molti altri segreti: angoli nascosti, telefoni invisibili, animali che fanno capolino e belle donne che sono protagoniste di incredibili favole. Piazza Maggiore è il luogo perfetto per partire alla scoperta di questa città, un salotto straordinario di appena 2500 anni!
Osserveremo le facciate dei palazzi cercando animali dispettosi, uomini potenti e stemmi curiosi sino ad arrivare alla gigantesca torre degli Asinelli e alla sua sorellina, Garisenda. Il percorso a piedi, lento e intervallato da diverse tappe, dura circa un’ora e mezza e termina sotto le Due Torri, a poche centinaia di metri dal punto di inizio.
*DEVO PORTARE QUALCOSA DA CASA?* Il kit dell’artista-esploratore per ciascun bambino: un astuccio con pennarelli e matite colorate, un piccolo zainetto con fazzolettini/salviettine mani e bottiglietta d’acqua, abbigliamento comodo e adatto alla stagione.
Gel disinfettante per le mani.
Nelle quote di iscrizione sono sempre inclusi il mitico tour guidato a misura di bambino con guida turistica abilitata super simpatica e super divertente, la stupenda Mappa di Italy for Kids, la mitica scheda-gioco illustrata by Burabacio.